Golfo dell'Asinara, l'incanto della natura ti conquistera'

Siamo nel Nord della Sardegna, in uno degli angoli di mondo più apprezzati sotto un profilo paesistico, siamo nel Golfo dell’Asinara.
Spiagge lunghissime, tra le più ampie dell’Isola, ma anche tra le più famose per suggestione e bellezza.
Pensiamo a La Pelosa e alle innumerevoli dimostrazioni di grande interesse da parte di turisti, ma anche appassionati di viaggi e suggestioni che da questi si possono assorbire.
Metabolizzare l’immensità delle acque chiare del bellissimo mare di questo angolo sardo o i caldi e morbidi litorali sul quale passeggiare è davvero un’elezione; un processo che coinvolge ogni senso.
Attenzione: una vacanza all’Asinara equivale ad una nostalgia da ritorno!
E’ facile perdersi nei colori paradisiaci e nelle atmosfere di impagabile benessere; un compromesso davvero unico tra civilizzazione e preservazione della natura che rappresenta ad oggi una delle mete più ambite nel periodo della bella stagione.
Parliamo di bellezze paesistiche invidiate non solo in Europa ma in tutto il mondo e che rientrano nell’immaginario collettivo di un’Italia di grande pregio climatico anche.
La perla del Golfo è il Canyon di Castelsardo, profondissima gola nell’abisso del mare cristallino dove a 1.200 metri in profondità è stato ritrovato, a distanza di 69 anni, il relitto della Corazzata Roma, considerato il più importante ritrovamento della Seconda Guerra Mondiale, affondato nel settembre del 1943.
La famosa ed ambita costellazione di litorali che caratterizzano il Golfo dell’Asinara sono tra i più conosciuti e nominati della Sardegna, a partire da Stintino, passando per le Saline Ezzi Mannu fino ad arrivare a Fiume Santo.
A corredo le calette di Porto Torres altrettanto riconosciute per magnificenza estetica e grande interesse panoramico.
Tra le più lunghe la spiaggia di Platamona, 15 km di sconfinato fascino, la meta preferita dagli abitanti di Sassari che ne godono lo spettacolo non solo nei mesi più caldi.
Castelsardo si avvale della magnifica presenza di Lu Bagnu, praticamente graziata dai gentili venti che vengono dal mare e conferiscono davvero la conformazione di un angolo di paradiso.
A chiudere il semicerchio straordinario dell’Asinara le spiagge di Badesi: siamo in Gallura e calpestiamo finissimi granelli di sabbia bianca, davvero una coccola per il fisico e per l’anima.
Un piccolo affresco di una meta che diventerà irrinunciabile nella vostra agenda di viaggio.
Il valore aggiunto? Cordialità e sorrisi, il tratto distintivo degli abitanti sardi, da sempre abituati ad accogliere ed ospitare aspiranti ‘innamorati’ di questo fenomenale angolo di mondo.


Si Invest S.r.l. P.IVA 01394220550 - Note Legali - Privacy - Cookie